Noleggio Auto Nuova Zelanda: Guida 2025 a Regole, Costi e Itinerari

Introduzione

viaggio on the road Nuova Zelanda

La Nuova Zelanda, famosa per i suoi paesaggi mozzafiato e la fauna unica, è un paradiso per i viaggiatori. Il modo migliore per scoprire la sua variegata bellezza è attraverso un’avventura self-drive. Dalle meraviglie geotermiche di Rotorua ai maestosi fiordi di Milford Sound e alla vibrante cultura di Wellington, ogni angolo della Nuova Zelanda offre qualcosa di spettacolare. Con strade ben tenute e segnali stradali chiari, guidare qui è facile e piacevole. Quindi, prepara le valigie e parti per un indimenticabile viaggio on the road attraverso questo incredibile paese!

Consigli Noleggio Auto

Prenota in Anticipo

Generalmente, consigliamo di effettuare la prenotazione con un mese di anticipo per poter scegliere il veicolo e le date desiderate.

Se ti rechi direttamente al banco di noleggio senza prenotazione, è probabile che l’auto di cui hai bisogno non sia disponibile.

Se sei già un membro QEEQ diamond, ti basta solo 1$ per bloccare la tua prenotazione ed effettuare il resto del pagamento prima del ritiro, senza intaccare il tuo limite di credito sulla carta.

Documenti Necessari

documenti noleggio auto

Passaporto, Patente di Guida, Patente Internazionale (Consigliata), Carta di Credito

La Patente Internazionale di Guida (IDP) è altamente raccomandata, in quanto ti permette di guidare legalmente nei paesi che la richiedono.

Se per te è complicato richiedere una Patente Internazionale, genera una traduzione gratuita della patente su QEEQ.com (solo sito giapponese).

Consigli: Tieni presente che la maggior parte delle compagnie di noleggio richiede che i conducenti abbiano la patente da almeno un anno. Inoltre, alcune compagnie hanno restrizioni sull’età e i conducenti al di sotto di una certa età potrebbero dover pagare un supplemento per conducente giovane.

Scelta dell’Auto

scelta auto noleggio

La scelta dell’auto dipende in gran parte dalla durata del tuo viaggio, dal numero di passeggeri, dalla quantità di bagagli e dalle condizioni stradali.

  • Guida in città per piccoli gruppi (1-3 passeggeri)

Se sei in coppia, viaggi con uno o due amici, o se viaggi da solo, un’auto piccola a un prezzo ragionevole potrebbe essere una buona scelta.

Le auto compatte hanno da 4 a 5 posti. Consigliamo di lasciare un posto libero per stare più comodi e avere più spazio.

  • Da 4 a 5 passeggeri inclusi bambini e anziani

Si consigliano auto di medie e grandi dimensioni. Questi modelli possono ancora offrire una discreta quantità di spazio con 2 o 3 valigie. I SUV sono adatti a condizioni stradali miste. Le auto ecologiche come la Prius possono farti risparmiare sulla benzina. Scegli ciò di cui hai bisogno per viaggiare serenamente nei lunghi viaggi.

  • Viaggiare in un gruppo di 6 o più persone

Sarebbe un’esperienza meravigliosa scegliere un van affinché ognuno abbia il proprio posto. Questi modelli ospitano da 7 a 12 persone. Tuttavia, è da notare che le auto grandi non possono effettuare curve strette e veloci. Consigliamo quindi di noleggiare due auto piccole o medie se trascorri molto tempo guidando in città.

Processo di Prenotazione Online

prenotazione auto online

Ci sforziamo di rendere la tua prenotazione il più comoda possibile. Entra nel nostro sito web QEEQ.COM, accedi, inserisci le informazioni richieste e segui le istruzioni: sei libero di noleggiare l’auto che desideri.

Assicurazione

Quali Assicurazioni Sono Disponibili?

*Per Auto Autopilot:

  1. Assicurato: Protezione per la persona che noleggia l’auto, inclusa l’assicurazione contro gli infortuni dei passeggeri e l’assicurazione personale contro gli infortuni (PAI). Ciò include la sicurezza personale del conducente, dei passeggeri e dei loro effetti personali.
  2. Assicurazione Auto: protezione per il veicolo del noleggiante. La Limitazione della Responsabilità per Danni (CDW) ne è un esempio.
  3. Assicurazione verso Terzi: assicurazione che protegge terze parti diverse dal noleggiante e dalla compagnia di autonoleggio. Assicurazione di Responsabilità Civile di Base (BTL), ecc.

Le prenotazioni di noleggio auto internazionali includeranno le assicurazioni di base richieste per il noleggio auto: Copertura Danni al Veicolo, Sistema Antifurto e Assicurazione di Responsabilità Civile verso Terzi.

La franchigia è l’importo massimo di cui sei responsabile nel caso in cui la tua auto a noleggio venga danneggiata o rubata, a condizione che tu rispetti le condizioni del contratto di noleggio. Ad esempio, se la franchigia è di 1000 dollari, se il danno all’auto noleggiata è inferiore a 1000 dollari, il cliente paga; se il danno è superiore a 1000 dollari, il cliente paga fino a 1000 dollari; e la compagnia di assicurazione del noleggiatore paga per la parte che supera i 1000 dollari.

Molti viaggiatori desiderano una copertura più completa e acquistano un’assicurazione aggiuntiva. La copertura per persone, veicolo e terzi varia a seconda del tipo di assicurazione. Ecco alcuni esempi di tipi comuni di assicurazione (nota: più segni di spunta indicano una maggiore copertura):

Quando e Come Acquistare l’Assicurazione

Ci sono due modi per ottenere l’assicurazione: uno è acquistare l’assicurazione al momento della prenotazione dell’auto online; l’altro è acquistare l’assicurazione presso il negozio locale dove si noleggia l’auto al momento del ritiro.

Generalmente, le assicurazioni fornite dalle compagnie di autonoleggio hanno una copertura più ristretta e premi più alti, quindi è altamente raccomandato acquistare l’assicurazione online al momento della prenotazione dell’auto.

Come Scegliere l’Assicurazione

Se viaggi con un budget limitato, è meglio scegliere il tipo di polizza assicurativa con la copertura più completa. Le ragioni principali sono:

  1. Le spese di riparazione per l’auto potrebbero essere più elevate all’estero.
  2. In caso di incidente, i costi medici e i risarcimenti sono molto alti.
  3. Maggiore è la copertura, minori saranno i problemi da affrontare, risparmiando tonnellate di tempo ed energia.

Prendendo come esempio l’assicurazione auto, rispetto alle polizze assicurative comuni, la copertura assicurativa più completa, che include vetri, pneumatici, protezione del telaio e considerazioni per condizioni stradali speciali come sabbia e rocce, è molto necessaria, ma l’assicurazione di base delle compagnie di autonoleggio di solito non include una copertura completa come questa.

Ritiro dell’Auto

Controllo Prima della Partenza

Prima di recarti al negozio di autonoleggio, assicurati di aver portato con te tutti i documenti necessari per il ritiro del veicolo, e si consigliano due carte di credito internazionali per garantire che ci sia un limite di credito sufficiente per la pre-autorizzazione.

Recarsi agli Uffici di Noleggio Auto

ritiro auto noleggio

Se c’è un ufficio di ritiro nelle vicinanze, puoi semplicemente andarci a piedi, seguendo le indicazioni per gli autonoleggi in aeroporto.

Se il centro di autonoleggio è lontano, di solito c’è un bus navetta gratuito diretto al centro di autonoleggio. I bus navetta passano circa ogni 10 minuti, quindi prendi l’autobus quando vedi il logo della tua compagnia di autonoleggio.

Se la navetta non è disponibile, puoi contattare la compagnia di autonoleggio e attendere che un membro dello staff venga a prenderti nel luogo designato. In caso di difficoltà a comunicare con il personale del negozio, chiama QEEQ e ti assisteremo in inglese o in altre lingue.

Ispezionare l’Auto

ispezione auto noleggio

Quando ricevi il tuo veicolo prenotato, ispeziona la carrozzeria per eventuali danni. In quel momento, è una buona idea documentare l’intero processo con la fotocamera del tuo smartphone o scattare una foto del cruscotto. Perché se hai dimenticato di controllare le condizioni del tuo veicolo prima della partenza, ti potrebbero essere addebitate riparazioni per danni ingiustificati al momento della restituzione.

Pagamento

pagamento noleggio autoIl pagamento è dovuto il giorno del noleggio, a meno che tu non stia pagando online o acquistando un pacchetto turistico.

L’assicurazione è solitamente inclusa nel prezzo del noleggio, ma alcune compagnie di autonoleggio offrono opzioni a pagamento per una copertura più completa.

Infine, ma non meno importante, conserva tutti i contratti e i documenti al sicuro per un possibile uso futuro. Una volta ricevute le chiavi, controlla l’altezza dei sedili, la posizione degli specchietti, fissa i seggiolini per bambini e poi sei pronto a partire!

Regole Stradali e Segnali

Informazioni sulla Guida Self-Drive tra le Isole del Nord e del Sud della Nuova Zelanda

Quando pianifichi un viaggio self-drive attraverso le Isole del Nord e del Sud della Nuova Zelanda, ci sono alcune cose importanti da tenere a mente, specialmente riguardo al noleggio auto. Le compagnie di noleggio hanno politiche diverse, generalmente suddivise in due categorie:

  • Restituzione dei Veicoli Prima della Traversata in Traghetto
traghetto nuova zelanda auto

Alcune compagnie di noleggio richiedono di restituire il veicolo al terminal dei traghetti su un’isola e ritirare un nuovo veicolo al terminal sull’altra isola. Il periodo di noleggio per ciascuna isola può avere requisiti specifici, come un minimo di tre giorni. La maggior parte delle compagnie di noleggio in Nuova Zelanda, come Hertz ed Europcar, opera in questo modo.

Al momento della prenotazione, assicurati di selezionare l’opzione che indica che devi attraversare tra l’Isola del Nord e l’Isola del Sud in traghetto. Fornisci i dettagli sull’orario e il luogo della tua traversata. La compagnia di noleggio organizzerà la disponibilità di un veicolo per te dall’altra parte in base a queste informazioni.

Nota: Prenota i biglietti del traghetto in anticipo. Se non hai ancora confermato i dettagli della tua traversata, cerca di fornire queste informazioni alla compagnia di noleggio almeno sette giorni prima dell’inizio del periodo di noleggio per garantire una transizione senza intoppi.

  • Portare i Veicoli sui Traghetti

Alcune compagnie di noleggio, come Ezi Car Rental, ti permettono di portare i loro veicoli sui traghetti. Questo può essere più comodo poiché non dovrai cambiare auto tra le isole.

Per assicurarti un viaggio senza intoppi, specialmente durante le stagioni di punta, è una buona idea prenotare in anticipo i biglietti del traghetto per il tuo veicolo. In questo modo, non rischierai di arrivare al terminal e non trovare biglietti disponibili.

Regole Stradali

  • Guida a Sinistra
guida a sinistra nuova zelanda

In Nuova Zelanda, i veicoli guidano sul lato sinistro della strada e il posto di guida è a destra. Se questo è diverso dal tuo paese d’origine, è la prima cosa a cui dovresti abituarti.

  • Priorità ai Pedoni
precedenza pedoni

I pedoni hanno sempre la precedenza. I veicoli devono cedere il passo ai pedoni in ogni momento.

  • Indossare le Cinture di Sicurezza
cinture di sicurezza obbligatorie

Le cinture di sicurezza devono essere allacciate non solo dai conducenti ma anche dai passeggeri. I conducenti saranno multati per guida senza cinture di sicurezza o se permettono ai passeggeri di viaggiare senza cinture.

Inoltre, i bambini sotto i 7 anni devono essere assicurati in un seggiolino di sicurezza omologato.

  • Niente Telefoni Cellulari
non usare il cellulare alla guida

Ai conducenti non è permesso usare il cellulare durante la guida, a meno che il telefono non sia completamente vivavoce o montato saldamente nel veicolo. Anche in quel caso, sono permessi solo brevi tocchi. Leggere o inviare messaggi durante la guida è illegale.

  • Cedera il Passo ai Veicoli di Emergenza
dare precedenza veicoli emergenza

Quando vedi auto della polizia, autopompe o ambulanze, devi accostare sul lato sinistro della strada o fermarti per lasciarli passare.

  • Sorpassare in Sicurezza
sorpasso sicuro

La maggior parte delle strade ha solo una corsia per direzione. Usa le corsie di sorpasso designate per superare altri veicoli e fallo con cautela.

  • Rispettare il Diritto di Precedenza
diritto di precedenza nuova zelanda

Il diritto di precedenza è preso molto sul serio in Nuova Zelanda. Che ci siano o meno segnali, le regole sono chiare: i veicoli che svoltano devono dare la precedenza a quelli che vanno dritti, le strade secondarie devono cedere il passo alle strade principali e i veicoli che entrano in una rotatoria devono dare la precedenza a quelli già presenti. I conducenti neozelandesi rispettano rigorosamente queste regole e potrebbero non rallentare per i veicoli che non hanno il diritto di precedenza. Sii sempre consapevole del diritto di precedenza per evitare incidenti.

  • Limiti di Velocità
limiti di velocità nuova zelanda

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane è di 100 km/h, e nelle aree urbane è di 50 km/h, salvo diversa indicazione. Adatta sempre la tua velocità alle condizioni stradali.

Segnali Stradali

  • Segnale di STOP
segnale stop nuova zelanda

Quando incontri un segnale di STOP, devi fermarti completamente dietro la linea continua. Anche se non ci sono altri veicoli o pedoni, devi fermarti per almeno tre secondi, controllare il traffico e i pedoni, e procedere solo quando è sicuro.

  • Segnale di Dare la Precedenza (Give Way)
segnale dare precedenza nuova zelanda

Quando incontri un segnale di DARE LA PRECEDENZA (GIVE WAY), devi rallentare ed essere pronto a fermarti. Cedi il passo ad altri veicoli e pedoni, e procedi solo quando è sicuro. I segnali di DARE LA PRECEDENZA si trovano comunemente agli incroci e alle rotatorie: agli incroci, i veicoli sulle strade secondarie devono dare la precedenza a quelli sulle strade principali, e i veicoli che svoltano devono dare la precedenza a quelli che vanno dritti. Alle rotatorie, devi guardare alla tua destra e dare la precedenza al traffico proveniente da destra.

  • Segnale di Limite di Velocità
segnale limite di velocità

La Nuova Zelanda ha limiti di velocità variabili a seconda dell’area. Generalmente, il limite di velocità è di 100 km/h sulle strade rurali e 50 km/h nelle aree urbane. Tuttavia, a causa delle condizioni stradali, del tempo o del traffico, potresti dover guidare al di sotto del limite di velocità indicato. Alcune strade hanno limiti di velocità specifici per curve o tratti ripidi, quindi adatta sempre la tua velocità ai segnali.

  • Segnale di Ponte a Corsia Unica
segnale ponte corsia unica

I ponti a corsia unica sono comuni in Nuova Zelanda. Quando vedi un segnale di ponte a corsia unica, un lato del traffico deve cedere il passo all’altro. I segnali specifici indicheranno quale lato ha il diritto di precedenza. Una freccia rossa significa che devi dare la precedenza, mentre una freccia nera significa che hai il diritto di precedenza. Se non c’è traffico in arrivo, puoi procedere attraverso il ponte.

  • Segnale di Corsia di Sorpasso
segnale corsia di sorpasso

Le strade neozelandesi sono spesso a corsia unica per direzione. Puoi sorpassare solo nelle corsie di sorpasso designate, indicate da segnali di PASSING LANE. Questi segnali di solito appaiono alcuni chilometri prima della corsia di sorpasso. Segnala per almeno tre secondi prima di sorpassare. I veicoli che non sorpassano devono spostarsi sulla corsia di sinistra e non occupare la corsia di sorpasso.

  • Segnale di Senso Unico
segnale senso unico

Molte strade urbane nelle principali città della Nuova Zelanda sono strette e spesso a senso unico. È consigliabile familiarizzare con la disposizione delle strade e i segnali di senso unico prima di entrare in città.

  • Altri Segnali Comuni
altri segnali stradali nuova zelanda

Familiarizza con altri segnali stradali comuni in Nuova Zelanda, come i segnali di STOP, gli attraversamenti pedonali e le zone scolastiche. Ogni segnale fornisce informazioni importanti per garantire la tua sicurezza e quella degli altri sulla strada.

Condizioni Stradali e Pagamento Pedaggi

Condizioni Stradali

  • Autostrade a Corsia Unica

A differenza di molti paesi, le autostrade della Nuova Zelanda sono per lo più a corsia unica per direzione. Le doppie carreggiate si trovano tipicamente solo vicino alle principali aree urbane e alle principali rotte di trasporto, come quelle che portano ad Auckland, Wellington e ai principali porti.

  • Strade Non Asfaltate

Evita le strade sterrate non asfaltate quando possibile. Se devi guidare su di esse, sii consapevole che queste strade possono essere molto strette. Tieni sempre la sinistra, riduci la velocità e preparati a fermarti o rallentare significativamente quando incroci veicoli provenienti dalla direzione opposta. La polvere può compromettere la visibilità e la ghiaia sciolta può danneggiare il parabrezza, quindi guida con cautela.

  • Segnali Manuali

Se vedi qualcuno sul ciglio della strada che estende un braccio in avanti e lo muove su e giù, questo indica un pericolo imminente. Guida con cautela.

Pagamento Pedaggi

  • Strade a Pedaggio

La maggior parte delle autostrade in Nuova Zelanda è gratuita. Tuttavia, ci sono alcune eccezioni, come la Northern Gateway Toll Road a nord di Auckland e la Tauranga Eastern Link Toll Road. I pedaggi variano da NZD 1.80 a NZD 2.30 per viaggio.

  • Preavviso
strada a pedaggio nuova zelanda

Prima di entrare in una strada a pedaggio, ci sono di solito segnali che indicano il pedaggio e percorsi alternativi.

È consigliabile controllare il percorso in anticipo e impostare il GPS per evitare le strade a pedaggio, se lo si desidera. Se devi utilizzare una strada a pedaggio, assicurati di pagare il pedaggio tempestivamente.

Come Pagare

  • Pedaggio Elettronico

A differenza dei caselli manuali, la Nuova Zelanda utilizza il pedaggio elettronico per accelerare il flusso del traffico. Non ci sono caselli; invece, le telecamere catturano automaticamente la targa del tuo veicolo. Puoi pagare il pedaggio fino a 180 giorni in anticipo o entro cinque giorni dall’utilizzo della strada a pedaggio.

  • Metodi di Pagamento
pagamento pedaggio nuova zelanda

I metodi di pagamento comuni includono l’utilizzo di un chiosco automatico lungo la strada, il pagamento online o tramite telefono. Se non paghi entro 5 giorni, riceverai un avviso con spese amministrative aggiuntive e multe.

Rifornimento

Prezzi Carburante

I prezzi del carburante in Nuova Zelanda sono allineati ai tassi internazionali, variando da circa NZD 1.8 a 2.2 al litro (circa USD 1.1 a 1.4 al litro, 1 NZD = 0.61 USD). Il diesel è tipicamente più economico del 10%-15% rispetto alla benzina.

Marche di Carburante

Ci sono molte marche di carburante in Nuova Zelanda, tra cui BP, Mobil, Z Energy, Challenge, Caltex e Alliance. I prezzi possono variare leggermente tra le marche, con BP e Z spesso raccomandate. Generalmente, il carburante è più economico nell’Isola del Nord rispetto all’Isola del Sud, e nelle città rispetto alle aree turistiche.

Quale Carburante Usare

tipi di carburante nuova zelanda

La benzina in Nuova Zelanda è tipicamente disponibile con indici di ottano 91, 95/96 e 98. Più alto è il numero, migliore è la qualità e più alto è il prezzo. Segui le raccomandazioni sul tappo del serbatoio della tua auto o nel manuale del veicolo. Se non sei sicuro, chiedi al personale della compagnia di noleggio al momento del ritiro dell’auto. Generalmente, le auto a benzina usano 91 senza piombo (pistola verde), mentre le auto diesel usano diesel (pistola nera). Se usi accidentalmente il carburante sbagliato, contatta immediatamente la compagnia di noleggio per assistenza.

Rifornimento Self-Service

La maggior parte delle stazioni di servizio in Nuova Zelanda sono self-service e accettano sia carte di credito che contanti. Il processo di base è il seguente:

  1. Parcheggia la tua auto accanto alla pompa e seleziona il tipo di carburante.
  2. Rimuovi la pistola, inseriscila nel serbatoio e premi la maniglia per avviare il rifornimento. Lo schermo mostrerà la quantità e il costo.
  3. Una volta che il serbatoio è pieno, la maniglia si fermerà automaticamente, oppure puoi rilasciare la maniglia quando viene raggiunta la quantità desiderata.
  4. Rimetti a posto la pistola, chiudi il tappo del serbatoio e annota il numero della pompa.
  5. Vai all’interno del negozio della stazione, comunica al personale il numero della pompa e paga con carta o contanti.

Self-Service con Carta di Credito

In alcune aree remote, le stazioni di servizio potrebbero non avere personale e dovrai utilizzare una carta di credito per il rifornimento self-service. Inserisci la tua carta di credito nel lettore, segui le istruzioni sullo schermo per inserire il tuo PIN e poi procedi con il rifornimento. Dopo il rifornimento, torna al lettore per stampare la tua ricevuta. Nota che potresti ricevere una notifica per un addebito di pre-autorizzazione, che verrà adeguato all’importo effettivo dopo il rifornimento.

Consigli sul Rifornimento

  • Rifornimento in Aree Remote

La Nuova Zelanda è vasta, con molte aree remote dove le stazioni di servizio possono essere scarse e i prezzi del carburante più alti. È consigliabile fare il pieno prima di intraprendere lunghi viaggi.

  • Conserva la Ricevuta

Chiedi sempre una ricevuta dopo il rifornimento, poiché alcune stazioni la forniscono solo su richiesta.

  • Paga Prima di Partire

Assicurati di pagare il carburante prima di avviare il veicolo. Non farlo potrebbe comportare azioni legali.

Guida al Parcheggio

Dove Parcheggiare

  • Parcheggi Pubblici

I centri commerciali e i grandi supermercati di solito hanno parcheggi pubblici gratuiti dedicati. Le attrazioni turistiche e le aree trafficate hanno tipicamente parcheggi a pagamento. Il parcheggio è generalmente facile al di fuori dei centri città e delle città popolari come Auckland, Wellington e Queenstown.

  • Parcheggio su Strada con Parchimetri
parcheggio a pagamento nuova zelanda

Il parcheggio su strada con segnali “PAY HERE” richiede il pagamento, di solito gratuito di notte. Controlla i periodi di tempo specifici per le tariffe.

  • Parcheggio Gratuito a Tempo Limitato
parcheggio gratuito tempo limitato

Ci sono molte aree di parcheggio gratuito con limiti di tempo, contrassegnate da segnali come P5, P10, P30, P60, che indicano il numero di minuti per cui puoi parcheggiare gratuitamente. Ad esempio, un segnale P60 significa che puoi parcheggiare gratuitamente per 60 minuti dal lunedì al venerdì. Gli addetti al parcheggio possono segnare i tuoi pneumatici e sarai multato se superi il limite di tempo.

Dove Non Parcheggiare

  • Aree Riservate
divieto di parcheggio

Non parcheggiare in posti per disabili, ingressi di edifici, vicino a idranti o fermate dell’autobus.

  • Segnali di Divieto di Sosta
segnali divieto di sosta

Presta attenzione ai segnali di divieto di sosta. Ad esempio, un segnale potrebbe indicare divieto di sosta dalle 7:00 alle 9:00 nei giorni feriali. Violare queste regole può comportare multe e rimozione del veicolo.

  • Linee Gialle e Spazi Privati
linee gialle parcheggio

Non parcheggiare su strade con linee gialle o in spazi privati contrassegnati con “TAKE AWAY”.

Come Pagare il Parcheggio

  • Parchimetri Stradali

Le tariffe dei parcheggi su strada variano da NZD 3 a 8. Puoi pagare con carte di credito o monete. Il processo è:

  1. Inserisci monete/striscia la carta
  2. Seleziona la durata
  3. Conferma
  4. Stampa il biglietto
  5. Posizionalo sul cruscotto
  • Pagamenti nei Parcheggi

I parcheggi possono avere opzioni di pagamento self-service o con personale. Per il self-service:

  1. Prendi un biglietto all’ingresso
  2. Parcheggia la tua auto
  3. Paga alla macchina prima di partire
  4. Inserisci il biglietto al cancello di uscita per uscire

Porta sempre con te il biglietto del parcheggio e non lasciarlo in auto.

  • Consigli sul Parcheggio

Pianifica il tuo parcheggio in anticipo in base al tuo itinerario per risparmiare tempo e denaro. Evita le aree riservate e assicurati che il biglietto del parcheggio sia visibile sul cruscotto. Se perdi il biglietto, potrebbe esserti addebitata la tariffa giornaliera massima.

Gestione Incidenti

Se sei coinvolto in un incidente stradale, non farti prendere dal panico. Controlla se i passeggeri sono feriti, aiuta te stesso e cerca aiuto dai passanti. I contatti di emergenza sono disponibili in qualsiasi momento.

AA (The New Zealand Automobile Association Inc.): 0800 500 222

NZRA (New Zealand Roadside Assistance Limited): 0508 697 623

  • Puoi anche chiamare la tua compagnia di autonoleggio:

ACE Rental Cars: 0800 502 277 / +64 9 367 6350

AVIS: (64) 9-379 2650 / 09 373 5830

Alamo: 98703330

Apex: (09) 307 1063 / 0800 737 009

Autounion: 0064 99490944

Bargain Rental Cars: 0800 566 701 / 0800 566 701

Budget: 09 976 2270

CARWIZ: 64211802323

Discount car rentals: 0800 1795 1795 / (+64) 9 275 4085

Dollar: 0800243789

Drive nz: 0800 374836

Ezu: 0064-221825752 / +64 220953795

Europcar: +64 (0) 9 3795080

Ezi: +64 9 377 0867 / 0800 545 000

GO Rentals: +64 9 525 7321

Great rentals: 0064 95800588 / 0064 276884888

Hertz: 09 3676350

MODE: +64 09 373 3925

Routes: 6409275006

SCOTTIES: +64 9 3033912

SIXT: +64-98694666

SNAP: +64 800288699 / 6492752438

TOKYO RD RENTALS: +64 2109140101 / +64 211579864

Thrifty: 0800737070

YESAWAY: +64 95800588 / +64 276884888

Yes rentals: +6434202878 / +6434202878

Ecco i passaggi per gestire diversi tipi di incidenti:

Collisioni Minori

  1. Assicurati della sicurezza di tutti.
  2. Sposta il veicolo a lato della strada per evitare di ostacolare il traffico.
  3. Chiama il 111 per denunciare l’incidente.
  4. Scatta foto o video delle condizioni del veicolo.
  5. Fai documentare l’incidente alla polizia e conserva il verbale dell’incidente.
  6. Contatta la compagnia di noleggio e il tuo fornitore di assicurazione.

Effrazione o Furto del Veicolo

  1. Chiama il 111 per denunciare l’accaduto.
  2. Fai documentare l’incidente alla polizia.
  3. Presenta una richiesta di risarcimento all’assicurazione.
  4. Verifica le informazioni.
  5. Ricevi il risarcimento.

Guasto del Veicolo

  1. Apri il bagagliaio e il cofano dell’auto.
  2. Appendi un oggetto bianco alla maniglia della portiera per segnalare la richiesta di aiuto.
  3. Chiama la compagnia di noleggio.
  4. La compagnia di noleggio invierà personale per il traino o le riparazioni.
  5. Se la compagnia di noleggio non può risolvere il problema, chiedi alla polizia assistenza per il traino. I costi di riparazione possono essere elevati, quindi è importante avere un’assicurazione completa.

Processo di Riconsegna Auto

Promemoria Importanti

Dopo il tuo piacevole viaggio on the road, è essenziale restituire il veicolo in tempo. Se hai domande o hai bisogno di assistenza, puoi contattare la linea diretta del servizio clienti 24 ore su 24.

Consigli per la Riconsegna Auto

  • Fai il Pieno Prima della Restituzione

Se il tuo contratto di noleggio richiede il serbatoio pieno alla restituzione, assicurati di fare rifornimento entro 5 chilometri dal luogo di riconsegna e conserva la ricevuta da mostrare al personale del noleggio.

  • Mantieni l’Auto Pulita

Restituisci l’auto in condizioni pulite per evitare spese di pulizia. Nota che fumare in auto può comportare costi aggiuntivi.

  • Riconcilia la Tariffa

Quando restituisci l’auto, il personale la ispezionerà e fornirà una fattura finale. Esamina attentamente la fattura e affronta immediatamente eventuali discrepanze o contatta il servizio clienti per chiarimenti.

  • Conserva il Contratto e i Documenti

Conserva il contratto di noleggio e le ricevute dopo aver restituito l’auto per riferimenti futuri.

Restituzione Anticipata o Tardiva

  • Restituzioni Anticipate

Restituire l’auto in anticipo di solito non comporta un rimborso per i giorni non utilizzati.

  • Restituzioni Tardive

Se devi restituire l’auto in ritardo, chiama in anticipo la sede di noleggio per ottenere l’approvazione e confermare eventuali costi aggiuntivi.

Restituzioni Fuori Orario

Se non puoi restituire l’auto durante l’orario di lavoro, controlla se la sede di noleggio consente le restituzioni fuori orario. Se consentito,

  1. Parcheggia nell’area designata
  2. Chiudi l’auto a chiave
  3. Scatta foto dell’indicatore del carburante, del contachilometri e dell’esterno dell’auto
  4. Lascia le chiavi nella cassetta delle chiavi/drop-off box

Nota che sei responsabile dell’auto fino alla riapertura della sede di noleggio. Per evitare problemi, è meglio restituire l’auto quando il personale è presente.

Assistenza dopo il Viaggio

Multe Stradali

  • Addebiti Inspiegabili Dopo Essere Tornati a Casa

Se noti addebiti inspiegabili sulla tua carta di credito dopo essere tornato a casa, potrebbe essere dovuto a violazioni del codice stradale che la compagnia di noleggio ha pagato per tuo conto. Questi addebiti spesso superano l’importo effettivo della multa perché includono le spese amministrative addebitate dalla compagnia di noleggio. Se non sei sicuro dei dettagli della violazione, puoi contattare il servizio clienti QEEQ per assistenza. Le violazioni del codice stradale in Nuova Zelanda sono applicate rigorosamente e le multe possono essere sostanziose. È consigliabile rispettare tutte le normative stradali.

  • Metodi per Pagare le Multe

Violazioni Rilevate da Telecamere

Se una violazione del codice stradale viene catturata da una telecamera stradale, la compagnia di noleggio ti contatterà, addebiterà la tua carta di credito e fornirà una ricevuta.

Violazioni Rilevate sul Posto

Se una violazione, come l’eccesso di velocità, viene rilevata durante la guida, la polizia ti chiederà di accostare, presentare la tua patente di guida ed eseguire un test dell’etilometro. L’agente emetterà una multa, che deve essere pagata entro 28 giorni. Puoi pagare chiamando il numero designato 0800 4 FINES, fornendo i dati della tua carta di credito, o visitando il sito web indicato sulla multa per pagare online. In alternativa, puoi pagare di persona presso le sedi designate disponibili nelle principali città. È saggio rivedere il percorso prima di viaggiare per identificare eventuali strade o ponti a pedaggio e comprendere le violazioni stradali comuni. Se ricevi una multa, è meglio pagarla tempestivamente per evitare spese di ritardo, che possono essere diverse volte l’importo originale della multa.

  • Nessuna Violazione Durante il Periodo di Noleggio

Se non ci sono violazioni durante il tuo periodo di noleggio, il deposito verrà generalmente rimborsato sulla carta di credito del conducente principale entro un mese.

Richiesta di Risarcimento Assicurativo

Se hai acquistato un’assicurazione con copertura completa, riceverai una liquidazione rapida del sinistro. Dovrebbero essere preparati i seguenti documenti:

  1. Passaporto
  2. Patente di Guida
  3. Estratto Conto della Carta di Credito
  4. Il Contratto di Noleggio Auto
  5. Fattura della Detrazione per Danni all’Auto

Per informazioni più dettagliate, controlla i termini e le condizioni della compagnia di assicurazione: termini (qeeq.com)

Itinerari Classici

Road Trip Isola del Nord

  • Auckland
cosa vedere auckland

Auckland, la città più grande della Nuova Zelanda, è una vibrante miscela di sofisticazione urbana e bellezza naturale. Inizia la tua avventura salendo sulla Sky Tower per viste panoramiche dello skyline cittadino. Per gli amanti del brivido, l’Auckland Harbour Bridge offre un’esilarante esperienza di bungee jumping. Non perdere un traghetto per Waiheke Island, dove puoi rilassarti su spiagge incontaminate e gustare vini di classe mondiale nelle aziende vinicole locali. L’atmosfera dinamica di Auckland la rende la porta di accesso perfetta per il tuo viaggio nell’Isola del Nord.

  • Coromandel
penisola di coromandel

La Penisola di Coromandel è un paradiso per gli amanti della natura, rinomata per le sue splendide spiagge e i paesaggi lussureggianti. Visita Hot Water Beach, dove puoi scavare la tua piscina calda nella sabbia durante la bassa marea. Cathedral Cove, con il suo iconico arco naturale e le acque cristalline, è perfetta per un’escursione panoramica e una nuotata rinfrescante. Lo scenario mozzafiato di Coromandel e le attrazioni uniche la rendono un punto culminante di qualsiasi itinerario dell’Isola del Nord.

  • Hobbiton
hobbiton nuova zelanda

Entra nel magico mondo della Terra di Mezzo con una visita a Hobbiton, l’iconico set cinematografico delle trilogie “Il Signore degli Anelli” e “Lo Hobbit”. Passeggia tra le affascinanti case degli hobbit e goditi un drink al Green Dragon Inn. Questo set meticolosamente preservato offre un’esperienza coinvolgente che ti trasporta direttamente nei film, rendendolo una visita obbligata per fan e famiglie.

  • Rotorua
cosa vedere rotorua

Rotorua è un paese delle meraviglie geotermico e un centro della cultura Maori. Esplora le incantevoli Waitomo Glowworm Caves, dove migliaia di vermi luminosi illuminano le caverne sotterranee. Rilassati nei fanghi terapeutici di Hell’s Gate, l’unica spa di fango geotermico della Nuova Zelanda. A Te Puia, immergiti nelle tradizioni Maori con spettacoli culturali e artigianato tradizionale. La miscela unica di meraviglie naturali ed esperienze culturali di Rotorua la rende una destinazione indimenticabile.

  • Wellington
weta workshop wellington

Wellington, la capitale della Nuova Zelanda, è un centro culturale e creativo. Visita Weta Workshop, la compagnia di effetti speciali di fama mondiale, per uno sguardo dall’interno alla magia del cinema, completo di oggetti di scena e costumi esclusivi. Fai un giro sulla Wellington Cable Car fino al Giardino Botanico per viste mozzafiato della città. La vibrante scena artistica e lo spirito innovativo di Wellington la rendono il finale perfetto per la tua avventura nell’Isola del Nord.

Road Trip Isola del Sud

  • Christchurch
christchurch cosa vedere

Christchurch, la Città Giardino, combina magnificamente il fascino inglese con la moderna resilienza. Nonostante il terremoto del 2011, rimane il vibrante centro dell’Isola del Sud. Passeggia attraverso gli estesi Christchurch Botanic Gardens, perfetti per una piacevole passeggiata o un picnic lungo il fiume Avon. Il Canterbury Museum offre affascinanti approfondimenti sulla storia della Nuova Zelanda e sulla cultura Maori. Gli innovativi centri commerciali di container nel centro della città simboleggiano la speranza e la creatività tra le rovine del terremoto. Non perdere l’International Antarctic Centre per uno sguardo interattivo sul continente ghiacciato.

  • Ghiacciaio Franz/Fox
ghiacciaio franz josef e fox

I ghiacciai Franz Josef e Fox sono resti dell’ultima era glaciale e offrono un’opportunità unica per l’esplorazione da vicino. Questi massicci e incontaminati ghiacciai offrono una base tranquilla con splendide viste sul lago e dintorni sereni. Camminare su queste antiche formazioni di ghiaccio, circondati da cime imponenti, sembra di fare un passo indietro nel tempo. Le piccole città di Franz Josef e Fox Glacier sono perfette per rilassarsi e immergersi nella bellezza naturale della zona.

  • Wanaka
lago wanaka

Wanaka, un’affascinante città lacustre, offre paesaggi mozzafiato e un’atmosfera rilassata con meno folla rispetto a Queenstown. La serena bellezza del Lago Wanaka, incorniciato dalle maestose Alpi Meridionali, offre uno sfondo perfetto per il relax e l’esplorazione. A breve distanza in auto, Arrowtown aggiunge una dimensione storica con i suoi edifici minerari d’oro del XIX secolo ben conservati e le affascinanti storie dei minatori cinesi. La combinazione dello splendore naturale di Wanaka e del fascino storico di Arrowtown rende questa zona una destinazione da non perdere.

  • Queenstown
queenstown nuova zelanda

Queenstown, la capitale mondiale dell’avventura, è incastonata contro lo sfondo mozzafiato del Lago Wakatipu e della catena montuosa The Remarkables. Questa vibrante città offre una pletora di attività adrenaliniche, dal bungee jumping dai ponti al jet boating attraverso stretti canyon. Per un’esperienza più rilassata, fai una crociera sullo storico battello a vapore TSS Earnslaw fino alla Walter Peak High Country Farm, dove puoi goderti una tradizionale dimostrazione di tosatura delle pecore. La funivia Skyline offre viste mozzafiato e la possibilità di cenare al ristorante in cima alla montagna. La miscela di bellezza naturale e attività elettrizzanti di Queenstown la rende una tappa essenziale in qualsiasi itinerario dell’Isola del Sud.

  • Milford Sound
milford sound fiordo

Milford Sound, patrimonio mondiale dell’UNESCO, è un fiordo mozzafiato che si estende per 22 chilometri nell’entroterra dal Mar di Tasman. Circondato da cime imponenti, foreste pluviali lussureggianti e cascate, Milford Sound offre un paesaggio drammatico e maestoso. Una crociera panoramica rivela delfini, foche e pinguini nel loro habitat naturale. Dopo aver esplorato il fiordo, visita Te Anau per un magico tour delle grotte di vermi luminosi, dove migliaia di vermi luminosi illuminano le caverne oscure come un cielo stellato.

  • Dunedin
dunedin nuova zelanda

Dunedin, la seconda città più grande dell’Isola del Sud, vanta una ricca storia e un’architettura vittoriana ed edoardiana. L’eredità scozzese della città è evidente nei suoi grandi edifici come la stazione ferroviaria di Dunedin e il castello di Larnach. La penisola di Otago offre una fauna unica, tra cui albatri, leoni marini e il raro pinguino dagli occhi gialli. La miscela di fascino storico e bellezza naturale di Dunedin la rende una tappa affascinante.

  • Oamaru
pinguini oamaru

Oamaru è famosa per la sua architettura vittoriana e per gli adorabili piccoli pinguini blu che tornano a riva ogni sera. Trascorri la notte a Oamaru per assistere a questi piccoli pinguini che zampettano sulla spiaggia verso i loro siti di nidificazione. Il quartiere storico della città, con i suoi edifici del XIX secolo ben conservati, offre un affascinante scorcio del passato. La miscela unica di storia e fauna selvatica di Oamaru la rende una tappa deliziosa nella tua avventura nell’Isola del Sud.

  • Mt. Cook & Tekapo
lago tekapo e mount cook

Il Parco Nazionale del Monte Cook è un gioiello nella corona della Nuova Zelanda, che offre una straordinaria varietà di paesaggi, tra cui cime innevate, ghiacciai, fiumi e prati alpini. Lo scenario vasto e colorato del parco è apprezzato al meglio dai vari punti panoramici e brevi sentieri escursionistici. Il vicino Lago Tekapo è altrettanto affascinante, con le sue acque turchesi e l’iconica Chiesa del Buon Pastore. Essendo la prima Riserva Dark Sky al mondo, Tekapo offre opportunità di osservazione delle stelle senza pari, rendendolo una visita obbligata per gli appassionati di astronomia.

Siti Web e Numeri Utili

numeri utili nuova zelanda

AA (The New Zealand Automobile Association Inc.): 0800 500 222

NZRA (New Zealand Roadside Assistance Limited): 0508 697 623

  • Puoi anche chiamare la tua compagnia di autonoleggio:

ACE Rental Cars: 0800 502 277 / +64 9 367 6350

AVIS: (64) 9-379 2650 / 09 373 5830

Alamo: 98703330

Apex: (09) 307 1063 / 0800 737 009

Autounion: 0064 99490944

Bargain Rental Cars: 0800 566 701 / 0800 566 701

Budget: 09 976 2270

CARWIZ: 64211802323

Discount car rentals: 0800 1795 1795 / (+64) 9 275 4085

Dollar: 0800243789

Drive nz: 0800 374836

Ezu: 0064-221825752 / +64 220953795

Europcar: +64 (0) 9 3795080

Ezi: +64 9 377 0867 / 0800 545 000

GO Rentals: +64 9 525 7321

Great rentals: 0064 95800588 / 0064 276884888

Hertz: 09 3676350

MODE: +64 09 373 3925

Routes: 6409275006

SCOTTIES: +64 9 3033912

SIXT: +64-98694666

SNAP: +64 800288699 / 6492752438

TOKYO RD RENTALS: +64 2109140101 / +64 211579864

Thrifty: 0800737070

YESAWAY: +64 95800588 / +64 276884888

Yes rentals: +6434202878 / +6434202878